+32 (0)2 850 02 03
it
frenit
  • Home
  • Specialità
    • Viso e Collo
      • Lifting Cervico-facciale
      • Lifting Temporale
      • Lipofilling
      • Lifting del labbro superiore
      • Palpebre
      • Palla di Bichat
      • Rinoplastica
      • Orecchie a Sventola
    • Seno
      • Aumento del seno
      • Riduzione mammaria & Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Lipofilling del seno
      • Pectus Excavatum
  • Medicina Estetica
    • Tossina Botulinica & Iperidrosi
    • Prodotti di riempimento
    • PRP
  • Chirurgia Dermatologica
    • Tumore della pelle
    • Xanthelasma
    • Laser-Peeling-Dermabrasion
    • Labioplastica
  • Consultazioni
  • Ufficio Privato
  • Da sapere
Home
 
Specialità
 
Medicina Estetica
 
Chirurgia Dermatologica
 
Consultazioni
 
Ufficio Privato
 
Da sapere
 
 
Retour
Viso e Collo
 
Seno
 
 
Retour
Lifting Cervico-facciale
 
Lifting Temporale
 
Lipofilling
 
Lifting del labbro superiore
 
Palpebre
 
Palla di Bichat
 
Rinoplastica
 
Orecchie a Sventola
 
 
Retour
Aumento del seno
 
Riduzione mammaria & Mastopessi
 
Ginecomastia
 
Lipofilling del seno
 
Pectus Excavatum
 
 
Retour
Tossina Botulinica & Iperidrosi
 
Prodotti di riempimento
 
PRP
 
 
Retour
Tumore della pelle
 
Xanthelasma
 
Laser-Peeling-Dermabrasion
 
Labioplastica
 

Labioplastica

Chirurgia Dermatologica

Labioplastica Chirurgica: Tutto Quello Che Devi Sapere

La labioplastica, nota anche come riduzione delle piccole labbra, è un intervento chirurgico intimo volto a correggere un'ipertrofia delle piccole labbra vaginali. Questa procedura viene eseguita sia per motivi estetici che per migliorare il comfort e il benessere delle pazienti.

Perché considerare la labioplastica?

Alcune donne possono avvertire disagio a causa di piccole labbra eccessivamente sviluppate, il che può portare a:
    •   Irritazione o disagio durante le attività quotidiane (sport, indossare abiti attillati).
    •   Dolore durante i rapporti sessuali.
    •   Un complesso estetico che influisce sulla fiducia in se stesse.

Dettagli della procedura

La labioplastica è una procedura rapida, generalmente eseguita in anestesia locale o generale. Dura tra i 30 minuti e 1 ora e consiste nella riduzione dell'eccesso di tessuto delle piccole labbra, preservando la loro funzione e sensibilità. Vengono utilizzate due tecniche principali:
    •   La tecnica longitudinale: viene effettuata un'incisione lungo le piccole labbra per rimuovere l'eccesso di pelle.
    •   La tecnica a V: viene effettuato un taglio a forma di V per un risultato più naturale e armonioso.

Dopo l'operazione: recupero

La cicatrizzazione è rapida, con un ritorno alle normali attività in pochi giorni. Tuttavia, devono essere rispettate alcune precauzioni:
    •   Evitare i rapporti sessuali e lo sport per 4-6 settimane.
    •   Indossare biancheria intima di cotone e preferire abiti larghi.
    •   Seguire un'igiene intima rigorosa per evitare infezioni.

Risultati e benefici

I risultati della labioplastica sono visibili dopo alcune settimane, una volta che il gonfiore si è ridotto. Le pazienti notano generalmente:
    •   Un miglioramento del comfort quotidiano.
    •   Una diminuzione del dolore e delle irritazioni.
    •   Una migliore autostima e un aumento della fiducia nella propria intimità.

Scopri di più

Se desideri saperne di più sulla labioplastica e scoprire se questa procedura è adatta a te, non esitare a consultare.

Questo trattamento ti interessa ?
Siamo a tua disposizione se desideri ottenere ulteriori informazioni su questo trattamento o intervento. Non esitare a contattare il nostro segretariato o a prendere un appuntamento online per discutere della tua situazione e dei tuoi desideri.
Il nostro segretariato
+32 (0)2 850 02 03
Prendere un appuntamento ?
Online, facile e veloce
10 estratto(i) dal nostro FAQ su questo argomento…

Che cos'è la nymphoplastica?

La nymphoplastica è un intervento di chirurgia intima che consiste nella riduzione delle dimensioni delle piccole labbra vaginali quando sono ritenute troppo lunghe, fastidiose o inestetiche.

Quali sono le motivazioni per fare una nymphoplastica?

Le motivazioni possono essere funzionali (fastidio durante lo sport, i rapporti sessuali, sfregamenti, irritazioni) o estetiche, con il desiderio di armonizzare l'aspetto della vulva.

A che età si può prendere in considerazione questo intervento?

La nymphoplastica può essere eseguita a partire dai 18 anni, quando lo sviluppo degli organi genitali è completato. In alcuni casi eccezionali, si può prendere in considerazione un intervento più precoce previa valutazione medica.

L'intervento è doloroso?

L'intervento è poco doloroso. Viene generalmente eseguito in anestesia locale o generale leggera. Le conseguenze post-operatorie sono caratterizzate da un disagio moderato, ben controllato da analgesici semplici.

Quanto dura l'intervento?

La nymphoplastica dura in media dai 30 ai 60 minuti. Viene spesso eseguita in regime ambulatoriale (ingresso e uscita lo stesso giorno).

Quali sono le indicazioni post-operatorie?

Gonfiore e lievi ecchimosi sono comuni per alcuni giorni. I rapporti sessuali, lo sport e i bagni devono essere evitati per circa 4-6 settimane. L'igiene locale deve essere rigorosa.

Ci sono cicatrici visibili?

Le cicatrici sono discrete, situate nelle pieghe naturali. Dopo la guarigione, diventano quasi invisibili.

Le sensazioni sono alterate dopo l'intervento?

No, la nymphoplastica non modifica la sensibilità erotica. Al contrario, alcune pazienti riportano un benessere generale e un miglioramento della loro vita intima.

La nymphoplastica è coperta dall'assicurazione?

In alcuni casi, in particolare in presenza di un disagio funzionale accertato, si può prendere in considerazione un rimborso parziale da parte della sicurezza sociale o di una mutua. Potrebbe essere necessario un preventivo e una richiesta di accordo preventivo.

Qual è il tasso di soddisfazione delle pazienti?

La nymphoplastica presenta un tasso di soddisfazione molto alto, sia dal punto di vista estetico che funzionale, con un netto miglioramento del comfort quotidiano e della fiducia in se stessi.
plasticsurgconsult.com © 2025 | Condizioni d’uso
Developed by webc.be