+32 (0)2 850 02 03
it
frenit
  • Home
  • Specialità
    • Viso e Collo
      • Lifting Cervico-facciale
      • Lifting Temporale
      • Lipofilling
      • Lifting del labbro superiore
      • Palpebre
      • Palla di Bichat
      • Rinoplastica
      • Orecchie a Sventola
    • Seno
      • Aumento del seno
      • Riduzione mammaria & Mastopessi
      • Ginecomastia
      • Lipofilling del seno
      • Pectus Excavatum
  • Medicina Estetica
    • Tossina Botulinica & Iperidrosi
    • Prodotti di riempimento
    • PRP
  • Chirurgia Dermatologica
    • Tumore della pelle
    • Xanthelasma
    • Laser-Peeling-Dermabrasion
    • Labioplastica
  • Consultazioni
  • Ufficio Privato
  • Da sapere
Home
 
Specialità
 
Medicina Estetica
 
Chirurgia Dermatologica
 
Consultazioni
 
Ufficio Privato
 
Da sapere
 
 
Retour
Viso e Collo
 
Seno
 
 
Retour
Lifting Cervico-facciale
 
Lifting Temporale
 
Lipofilling
 
Lifting del labbro superiore
 
Palpebre
 
Palla di Bichat
 
Rinoplastica
 
Orecchie a Sventola
 
 
Retour
Aumento del seno
 
Riduzione mammaria & Mastopessi
 
Ginecomastia
 
Lipofilling del seno
 
Pectus Excavatum
 
 
Retour
Tossina Botulinica & Iperidrosi
 
Prodotti di riempimento
 
PRP
 
 
Retour
Tumore della pelle
 
Xanthelasma
 
Laser-Peeling-Dermabrasion
 
Labioplastica
 

Xanthelasma

Chirurgia Dermatologica

Xanthelasma è un accumulo di depositi lipidici giallastri localizzati principalmente sulle palpebre, spesso vicino all'angolo interno dell'occhio. Sebbene generalmente benigno e asintomatico, può costituire una preoccupazione estetica per alcune persone. Inoltre, la sua presenza può essere associata a livelli elevati di colesterolo o a disturbi metabolici sottostanti.

Esistono diverse opzioni terapeutiche disponibili per trattare lo xanthelasma:

Escissione chirurgica:
Questo metodo prevede la rimozione diretta delle placche di xanthelasma sotto anestesia locale. È particolarmente indicato per lesioni estese o profonde. Il chirurgo pratica un'incisione per rimuovere i depositi lipidici e poi chiude la ferita con punti sottili, minimizzando così le cicatrici visibili. Tuttavia, questo approccio può talvolta comportare cicatrici o modifiche pigmentarie. 

Trattamento laser CO₂:
Il laser CO₂ ablativo viene utilizzato per vaporizzare i depositi grassi in modo controllato. Questa tecnica è meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale e offre una maggiore precisione, consentendo di preservare i tessuti circostanti. Tuttavia, potrebbero essere necessarie diverse sedute per ottenere risultati ottimali e potrebbero verificarsi discromie della pelle o cicatrici. 

Considerazioni importanti:
È essenziale consultare un professionista sanitario qualificato per valutare il metodo di trattamento più appropriato in base alle dimensioni, alla posizione e al numero delle lesioni. Inoltre, si raccomanda di controllare e gestire eventuali fattori di rischio sottostanti, come livelli elevati di colesterolo, per prevenire la ricomparsa degli xantelasmi. 

Sebbene questi trattamenti siano generalmente efficaci, esiste un rischio di recidiva dello xanthelasma. Pertanto, si raccomanda un monitoraggio regolare e una gestione dei fattori di rischio associati per minimizzare questo rischio.

Questo trattamento ti interessa ?
Siamo a tua disposizione se desideri ottenere ulteriori informazioni su questo trattamento o intervento. Non esitare a contattare il nostro segretariato o a prendere un appuntamento online per discutere della tua situazione e dei tuoi desideri.
Il nostro segretariato
+32 (0)2 850 02 03
Prendere un appuntamento ?
Online, facile e veloce
plasticsurgconsult.com © 2025 | Condizioni d’uso
Developed by webc.be